Home/2020

Migranti: ricevere orientamento e consulenza legale gratuiti

A Buon Diritto Onlus riprogramma le proprie attività di assistenza legale gratutita nel rispetto delle misure anti-Covid. Da anni A Buon Diritto Onlus lavora per promuovere il riconoscimento di quei diritti che, pur essendo previsti dall’ordinamento, non risultano nella realtà adeguatamente o pienamente tutelati. Oltre alle attività di ricerca e di sensibilizzazione, dal 2011 A [...]

2020-10-26T15:34:48+01:0026 Ottobre 2020|News|

Diritto d’ascolto: l’UE ascolta l’opinione dei minorenni

La Commissione europea ha previsto di consultare ragazzi e ragazze per definire la propria Strategia e proteggere i loro diritti La Commissione europea sta lavorando a due documenti molto importanti per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: la nuova Strategia su come l’UE e i Paesi in Europa possano proteggere al meglio i diritti dei minorenni [...]

2020-10-22T12:21:16+02:0022 Ottobre 2020|News|

Scuola: integrazione e inclusione socio-educativa dei minorenni con background migratorio

Al via la campagna di sensibilizzazione di IMMERSE per promuovere la dashboard degli indicatori di integrazione scolastica Nell’ambito del progetto IMMERSE, Save the Children tutela i diritti e il superiore interesse dei minorenni a partire dal loro incontro con la società ospitante, riconoscendo nel diritto all’educazione uno strumento essenziale per prospettare un percorso di integrazione [...]

2020-10-20T16:32:21+02:0019 Ottobre 2020|News|

Minori in famiglia: approvata la sanatoria case popolari

Nella Regione Lazio è in corso la regolarizzazione delle occupazioni di alloggi di edilizia residenziale pubblica La l.r. 27 febbraio 2020, n. 1 (all’art. 22, co. 146) ha previsto una regolarizzazione delle occupazioni senza titolo di alloggi di edilizia residenziale pubblica, un’importante occasione per molti nuclei familiari con vari minori a carico che vivono in [...]

2020-10-19T14:38:24+02:0019 Ottobre 2020|News|

Minori migranti: quale futuro in Europa?

Le criticità del nuovo Patto della Commissione europea su immigrazione e asilo e le raccomandazioni di Save the Children. Nell’ultimo anno sono ripresi gli sbarchi, soprattutto sull’isola di Lampedusa. Al 30 settembre sono arrivate via mare 23.720 persone, di cui circa 3.000 minori non accompagnati, mostrando un forte incremento rispetto agli arrivi registrati durante l’intero [...]

2020-10-06T19:18:55+02:006 Ottobre 2020|News|

Partecipazione e diritto all’ascolto dei minorenni nei procedimenti giudiziari

L’impegno di Save the Children per il coinvolgimento dei minorenni nel sistema di giustizia attraverso il Progetto Justice Youthopia L’ascolto del minorenne e il suo coinvolgimento nei procedimenti giudiziari è un tema centrale in Italia sin dal 2006, quando la sua introduzione è stata resa obbligatoria nei procedimenti familiari di separazione e divorzio. Questa novità [...]

2020-09-29T18:33:47+02:0029 Settembre 2020|News|

Permesso di soggiorno per assistenza minore ex art. 31 TUI

La madre, ma anche la nonna, sono figure centrali per la crescita e lo sviluppo dei ragazzi Mariam ha 35 anni, un figlio di 16, Vaja, e due figlioletti gemelli di 11 anni, Iago e Zaza. Dopo la separazione dal marito, con cui né lei, né i bambini hanno più alcun rapporto, Mariam si è [...]

2020-09-22T09:28:24+02:0022 Settembre 2020|News|

Residenza: nuove aperture sulla questione della residenza c.d. fittizia

La testimonianza positiva di un nucleo familiare utente del Punto Luce di Roma nella procedura di rinnovo del permesso di soggiorno con residenza fittizia in via Modesta Valenti. Nel mese di gennaio 2020 presso lo Spazio Mamme del Punto Luce a Roma, si è rivolto allo sportello di orientamento legale di Save the Children un [...]

2020-09-16T09:54:50+02:0016 Settembre 2020|News|

Scuola: la ripartenza dopo l’impatto del Covid-19

In vista dell’avvio del nuovo anno scolastico, Save the Children pubblica il Rapporto “La scuola che verrà”. Nel Rapporto “La scuola che verrà. Attese, incertezze e sogni all’avvio del nuovo anno scolastico”, Save the Children pone lo sguardo sul tanto atteso rientro a scuola a partire dal riportare i dati inediti dell’indagine IPSOS “Back to [...]

2020-09-10T15:41:59+02:0010 Settembre 2020|News|

Scuola: le difficoltà dell’iscrizione alla scuola dell’obbligo

L’intervento di Save the Children tra la richiesta della residenza e il fenomeno delle c.d. classi pollaio. Dopo che a fine giugno il Ministero dell’Istruzione aveva presentato al Paese le Linee guida per il rientro a scuola, è notizia del 22 agosto che le lezioni ripartiranno dal 14 settembre. Tuttavia, negli ultimi mesi sono emerse [...]

2020-09-07T12:08:45+02:007 Settembre 2020|News|
Go to Top