FacebookTwitterInstagramLinkedinYouTube
  • it
Diritti ai Margini Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • DIFENDIAMO I DIRITTI
    • CAMBIAMO LE POLITICHE
    • DIAMO VOCE AI BAMBINI* E AI RAGAZZI*
    • PROMUOVIAMO UNA CULTURA LEGALE CHILDFRIENDLY
  • NEWS
  • PARERE LEGALE GRATUITO
  • PUBBLICAZIONI
  • FORMAZIONE ONLINE
    • Introduzione ai materiali
    • 1. Partecipazione e ascolto del minore all’interno dei procedimenti
    • 2. Rappresentanza giudiziale ed extragiudiziale del minore
    • 3. Approccio interdisciplinare e lavoro di rete
    • 4. Strumenti internazionali per la tutela dei diritti del minore
  • SCHEDE DI APPROFONDIMENTO
  • CONTATTI
Home/Aree/Generica (Istituzionale)/Cosa Facciamo/Seminari di formazione
  • Ascoltare i minori nel processo
    Gallery

    Ascoltare i minori nel processo

    Formazione, News, Seminari di formazione

Ascoltare i minori nel processo

Segui il seminario in DIRETTA Venerdì 11 Novembre alle 09:30!

2016-11-10T00:00:00+00:00 10 novembre 2016|Formazione, News, Seminari di formazione|
Continua a leggere
  • Ascolto del minore e diritto internazionale
    Gallery

    Ascolto del minore e diritto internazionale

    News, Seminari di formazione

Ascolto del minore e diritto internazionale

Sono iniziati i seminari di specializzazione a livello europeo - guarda il filmato

2016-04-25T00:00:00+00:00 25 aprile 2016|News, Seminari di formazione|
Continua a leggere
  • Progetto SottoSopra: workshop di consultazione
    Gallery

    Progetto SottoSopra: workshop di consultazione

    Cosa Facciamo, Formazione, Generica (Istituzionale), News, Progetti e Laboratori, Ragazzi, Seminari di formazione

Progetto SottoSopra: workshop di consultazione

Workshop di consultazione con i ragazzi referenti cittadini del progetto SottoSopra per le consultazioni di policy.

2015-05-27T00:00:00+00:00 27 maggio 2015|Cosa Facciamo, Formazione, Generica (Istituzionale), News, Progetti e Laboratori, Ragazzi, Seminari di formazione|
Continua a leggere

Search

Recent Posts

  • FAQ EMERGENZA UCRAINA
  • Orientamenti interculturali per una scuola dell’accoglienza
  • Justice Youthopia – 24 e 25 marzo online la winter school Improving children participation in legal proceedings
  • 3×3 TRE risposte a TRE domande: ANDARE OLTRE AI NUMERI
  • Cronache di un’occasione mancata. Il sistema antiviolenza italiano nell’era della ripartenza

Recent Comments

    Archives

    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • maggio 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
    • settembre 2011
    • agosto 2011
    • luglio 2011
    • giugno 2011
    • maggio 2011
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • febbraio 2011
    • gennaio 2011
    • dicembre 2010
    • novembre 2010
    • ottobre 1996

    Categories

    • Adulti
    • Album Fotografici
    • Altro
    • Archivio newsletters
    • Aree
    • Argomenti
    • Articoli Bambini
    • Audiovisivo
    • Banner
    • Blog
    • Chi Siamo
    • Corte di Giustizia dell'Unione Europea
    • Corte Europea per i Diritti Umani
    • Cosa Facciamo
    • Domande e Risposte (adulti)
    • Domande e Risposte (ragazzi)
    • Formazione
    • Fotografia
    • Galleria Video
    • Generica (Istituzionale)
    • Giurisprudenza
    • Giurisprudenza francese
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza tedesca
    • Laboratori di partecipazione
    • Leggi e Materiali
    • Links
    • Lista delle Regioni selezionabili nella mappa
    • News
    • Non categorizzato
    • Normativa
    • Normativa comunitaria
    • Normativa internazionale
    • Normativa italiana
    • Operatori
    • Posizionamenti
    • Prassi nelle normative
    • Progetti
    • Progetti Conclusi
    • Progetti e Laboratori
    • Progetti in corso
    • Pubblicazioni
    • Ragazzi
    • Regolamenti e Prassi
    • Regolamenti e Prassi in Italia
    • Regolamenti e Prassi in Svezia
    • Schede
    • Schede Regionali
    • Schede Tematiche
    • Schede Tematiche
    • Scrittura narrativa
    • Seminari di formazione
    • Testo Home e Background
    • TuttoMondoContest

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Newsletter





    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Accetto l’informativa sulla privacy.

    * Rispetto di genere

    Per Save the Children, da sempre, il rispetto di genere rappresenta una priorità fondamentale e, in tutte le nostre attività, poniamo la massima attenzione al rispetto dei diritti delle bambine e delle adolescenti. Nel presente documento, per semplificazione e sintesi, utilizziamo il termine generico “bambini” come falso neutro e cioè come riferimento sia a bambine, che a bambini ed adolescenti. Tale termine, sempre ai fini della semplificazione del linguaggio, ricomprende anche la fascia di età di ragazzi e ragazze fino ai 18 anni inclusi.

    Cerca nel sito

    © Save the Children Italia   |   Piazza San Francesco di Paola, 9 - 00184 Roma   |   Tel: (+39) 06.480.7001   |   P.Iva 07354071008
    Privacy Policy   |   Informativa Cookie   |   Informativa Chat   |   Informativa Newsletter
    Powered by Teamdev s.r.l. with Wordpress
    FacebookTwitterInstagramLinkedinYouTube