La ricerca impossibile: una Alleanza per la ricerca sull’infanzia e l’adolescenza?
All’interno dell’evento IMPOSSIBILE, uno spazio di confronto tra esperti e professionisti per discutere della necessità di dati accessibili, aggiornati, comparabili e declinati a livello territoriale al fine di garantire efficaci politiche pubbliche per l’infanzia e [...]
Justice Youthopia: una tavola rotonda per una giustizia a misura di bambino
Si terrà a Bari lunedì 27 giugno dalle ore 14:00 alle 18:00 presso l’Officina degli Esordi, l’importante evento conclusivo del progetto europeo Justice Youthopia, occasione di riflessione sulla giustizia child friendly e incontro di restituzione [...]
Mamme equilibriste tra lavoro e famiglia
Nella sua 7° edizione, il rapporto “Le equilibriste. La maternità in Italia 2022” di Save the Children riporta la situazione delle donne e in particolare delle mamme equilibriste tra gli ostacoli del lavoro, gender gap [...]
Nuove risorse per una giustizia child-friendly
Pubblicati i materiali del progetto Justice Youthopia rivolti a professionisti e minori coinvolti in procedimenti giudiziari Volto ad affrontare i margini di miglioramento del sistema giudiziario nel garantire l’accesso e l’effettiva partecipazione dei minori ai [...]
FAQ EMERGENZA UCRAINA
Informazioni utili sull'emergenza in Ucraina Posso far partire i miei figli minorenni da soli verso l’Italia per mettersi in salvo? Per prassi, se il figlio ha già compiuto 14 anni può viaggiare da solo [...]
Orientamenti interculturali per una scuola dell’accoglienza
Pubblicate le nuove linee guida ministeriali per l’integrazione degli alunni stranieri e l’educazione interculturale Il 17 marzo presso l’Aula Magna dell’Università Roma Tre si è tenuta la conferenza di presentazione delle Linee guida per l’integrazione [...]