LAVORIAMO PER
IN EVIDENZA
ULTIME NOTIZIE
FAQ relative all’emergenza sanitaria da Covid -19
Aggiornate al Dpcm del 3 dicembre 2020 (efficace fino al 15 gennaio 2021, qui con allegati), al D.L. 137/2020 (c.d. Decreto Ristori1, qui), al D.L. 149/2020 (c.d. Decreto Ristori bis, qui) e al D.L. 154/2020 (c.d. Ristori ter, qui), al D.L. del 18 dicembre 2020 n. 172/2020 (c.d. decreto Natale) [...]
Diritti oltre frontiera. Riflessioni in tema di migrazioni, accoglienza e integrazione tra Stati nazionali e Unione europea
Le migrazioni internazionali sollecitano un nuovo approccio alla frontiera e alla tutela di diritti umani universali quale impegno degli Stati nazionali e dell’Unione europea. Si vive in un tempo di migrazioni, originate da guerre e persecuzioni, dalle crescenti disuguaglianze sociali, dalla ricerca di un’occupazione, dalla volontà di raggiungere i propri [...]
Agenda 2030: l’unico piano che abbiamo per l’unico pianeta che abbiamo
Presentato il primo Rapporto ASviS “I territori e gli obiettivi di sviluppo sostenibile” È stato presentato lo scorso 15 dicembre il primo Rapporto ASviS su “I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”. A soli 10 anni dalla scadenza fissata dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU, il Rapporto permette [...]
A che punto sono i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia?
L’11° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il 20 novembre del 1989 venne adottata la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, pietra miliare per la tutela dei diritti dei minori e riferimento essenziale per orientare gli interventi delle organizzazioni che si occupano di [...]