Conferenza annuale Eurochild, dal 13 al 15 novembre a Milano
Anche Save the Children Italia alla conferenza internazionale promossa dalla rete EUROCHILD sul ruolo della partecipazione dei minori per un'Europa più inclusiva
Anche Save the Children Italia alla conferenza internazionale promossa dalla rete EUROCHILD sul ruolo della partecipazione dei minori per un'Europa più inclusiva
I Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia si incontrano per discutere sulla giurisdizione specializzata, effettività della tutela, giusto processo al 32° Convegno nazionale AIMMF.
Aumentato il Fondo nazionale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati
Nuova pubblicazione sulle cliniche legali come didattica innovativa - 2013
la prima indagine in Italia del fenomeno del maltrattamento sui minori, di respiro nazionale, mai realizzata con il coinvolgimento dei Comuni.
A Roma dal 26 al 28 settembre ragazzi e ragazze dei laboratori CLAIM di Madrid, Atene e Roma si sono incontrati per condividere le loro esperienze e lavorare insieme sui temi della child friendly justice.
Per la prima volta in Spagna il ricongiungimento familiare di Asa, una bambina della Guinea di nove anni, a fronte del rischio di essere sottoposta a mutilazione genitale. Ci sono riusciti i legali del progetto europeo CLAIM, coordinato da Save the Children Italia con la collaborazione dell'associazione La Merced Migraciones e altri.
Disponibile online il nuovo rapporto COPING: un ampio studio e una notevole fonte di dati sulla condizione dei bambini figli di detenuti in Europa.
Benvenuti nel nuovo sito Diritti ai Margini! Informazioni e materiali sui diritti dei minori, in Italia e in Europa
Una Summer School a Crotone dal 3 al 6 luglio per formare ragazze e ragazzi come peer educators, poi l'animazione di gruppi in varie città da settembre e una community online. Queste le attività in corso e che si apriranno nei prossimi mesi.