Contro le violazioni dei diritti dei bambini: la tutela delle Nazioni Unite
La coalizione internazionale per il Terzo Protocollo opzionale alla Convenzione ONU per i diritti dell'Infanzia.
La coalizione internazionale per il Terzo Protocollo opzionale alla Convenzione ONU per i diritti dell'Infanzia.
Da aprile il Comitato riceverà le segnalazioni dei cittadini
Le domande sono ammesse entro il 12 marzo 2014
Il gruppo di esperti che monitora come gli stati attuano i diritti dei bambini e adolescenti
Le associazioni che monitorano il rispetto della Convenzione ONU per i diritti dei minori in Italia
E' online la guida per ragazze e ragazzi su come funziona il sistema della giustizia e come tutelare i propri diritti
Convegno di formazione sulla partecipazione del minore nei procedimenti giudiziari
Storie di minori stranieri non accompagnati. Partecipa con noi alla presentazione del libro il 19 dicembre 2013
L'esperienza del servizio civile, deve essere aperta anche ai ragazzi e ragazze stranieri e residenti in Italia in quanto fanno parte in maniera stabile e regolare alla comunità. Lo ha affermato il giudice del lavoro del Tribunale di Milano, annullando un bando per l'accesso al Servizio Civile perché riservato ai cittadini italiani (decreto del 12 gennaio 2012). La decisione del giudice è seguita al ricorso di uno studente di origini pachistane, insieme con le associazioni Avvocati per niente onlus e Studi giuridici sull'immigrazione, con il sostegno della Cgil e della Cisl di Milano. Attualmente la legge riserva il Servizio Civile ai cittaidni italiani (articolo 3 del decreto legislativo n. 77/2002), ma il giudice ha ritenuto l'applicazione di questa norma una discriminazione illegittima.
Il 3 dicembre alle ore 18 in Piazza Montecitorio a Roma: accendiamo una candela per chiedere tutti insieme l'istituzione della giornata della memoria e dell'accoglienza dopo la tragedia di Lampedusa.