Home/Tag: Discriminazione

Scuole materne per tutti i bambini a Milano

I nuovi criteri di ammissione alle scuole materne milanesi aprono anche ai bambini che "presenti abitualmente nel Comune di Milano e privi di una residenza anagrafica". Questa novità è senz’altro un passo avanti da parte di una città che non vuole discriminare i bambini i cui genitori non hanno ancora una casa o un permesso di soggiorno.   Così afferma la circolare n. 4 del Comune di Milano->http://legale.savethechildren.it/Circolare-Comune-di-Milano-1-2][  del 1 febbraio 2012 Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Servizi all’Infanzia.        

2012-02-04T14:01:12+01:004 Febbraio 2012|News|

Scuole materne per tutti i bambini a Milano

I nuovi criteri di ammissione alle scuole materne milanesi aprono anche ai bambini che "presenti abitualmente nel Comune di Milano e privi di una residenza anagrafica". Questa novità è senz’altro un passo avanti da parte di una città che non vuole discriminare i bambini i cui genitori non hanno ancora una casa o un permesso di soggiorno.   Così afferma la circolare n. 4 del Comune di Milano->http://legale.savethechildren.it/Circolare-Comune-di-Milano-1-2][  del 1 febbraio 2012 Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Servizi all’Infanzia.        

2017-11-20T15:06:47+01:004 Febbraio 2012|News|

Corte di Cassazione Sez. I Civ., ordinanza del 28.12.2011 n. 29424

La disponibilità di accoglienza delle coppie non può essere condizionata né limitata in funzione delle caratteristiche del minore, poché l’adozione internazionale è prima di tutto uno strumento di solidarietà. Perciò non è idonea ad adottare un bambino la coppia che pone delle riserve tali da escludere bambini per la loro provenienza da genitori di religione diversa da quella cattolica, o di origine rom, o con difficoltà psichiatriche. 

2012-01-10T20:53:32+01:0010 Gennaio 2012|Giurisprudenza italiana|

Non discriminazione: partiamo dal principio

Gli studenti coinvolti nel progetto I.D.E.E. (“Idee, Diritti ed Educazione contro l’Esclusione si sono cimentati come giovani pubblicitari nella ricostruzione di immagini, storie e slogan per far sentire la loro voce contro ogni forma di discriminazione. Scarica il rapport

2012-01-10T19:58:52+01:0010 Gennaio 2012|Pubblicazioni|

Manuale 2011 sulla disciplina comunitaria contro le discriminazioni

Un’iniziativa congiunta del Consiglio d’Europa e dell’Agenzia per i Diritti Fondamentali, il manuale è stato presentato il 21 Marzo 2011 in diretta mondiale via web. E’ disponibile in lingua inglese, francese e tedesca. "La prima guida esauriente al diritto europeo della non discriminazione. Si basa sulla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e della Corte di giustizia dell’Unione europea. Esso annovera il contesto e lo sfondo al diritto europeo della non discriminazione (compresi i trattati sui diritti umani delle Nazioni Unite), categorie e difese della discriminazione, l’ambito di applicazione del diritto (compreso chi è protetto) e i motivi di discriminazione oggetto di protezione, quali il sesso, le disabilità, l’età, la razza e la nazionalità." Il link alla notizia->http://fra.europa.eu/fraWebsite/media/pr-210311_en.htm][  e al manual In allegato: il testo in inglese (156 pagine)

2011-04-06T12:30:39+02:006 Aprile 2011|News|
Go to Top