Denunciare il fatto ai tuoi insegnati e ai tuoi genitori.

Gli adulti che ti circondano durante la tua vita quotidiana – a scuola i tuoi insegnanti e in famiglia i tuoi genitori – sono i primi a cui dovresti rivolgerti per denunciare episodi di bullismo che stai subendo in prima persona o che sai stanno subendo altre persone.

Non esitare a rivolgerti a loro per chiedere aiuto e consiglio.

La denuncia alle autorità.

Per attivare i rimedi previsti dalla legge penale (le pene previste ad esempio per lesioni gravi, minaccia grave, molestie etc.) è necessario sporgere denuncia ad un organo di polizia o all’autorità giudiziaria (questura, carabinieri ecc.). In alcuni casi la denuncia deve contenere anche la richiesta di procedere penalmente contro l’autore del reato (querela).

ATTENZIONE: Per legge la denuncia querela deve essere presentata entro il termine di 90 giorni dalla data in cui si è stati vittima di un atto di bullismo.