Il Regolamento è stato adottato il 17 dicembre 2013 e istituisce il programma Diritti , uguaglianza e cittadinanza per il periodo 2014-2020.


Il Programma Diritti , uguaglianza e cittadinanza mira a
promuovere e tutelare specifici diritti e libertà delle persone
derivanti dal diritto comunitario. Tra queste è compresa la parità
di genere, la lotta contro ogni forma di discriminazione e la lotta
al razzismo.

Il programma continuerà inoltre a fornire finanziamenti per

  • l’inclusione dei rom in Europa,
  • aiutare i cittadini ei consumatori europei di esercitare i loro
    diritti derivanti dalla cittadinanza dell’Unione dal dell’acquis
    relativo ai consumatori o dalla normativa sulla protezione dei dati;
  • la promozione dei diritti dei bambini e la violenza la lotta
    contro le donne, i giovani ei bambini.

Il programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza sostituirà tre
programmi di finanziamento correnti (Diritti fondamentali e
cittadinanza , Daphne III e due i settori del programma Progress –
Anti- discriminazione e l’uguaglianza di genere).

Il bilancio proposto per questo programma è di 439 milioni di
euro per il periodo 2014-2020.