Al via la clinica legale “Famiglie e Minori tra Diritti e Valori“, nato dalla convenzione stipulata tra Save the Children Italia e il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Il corso è stato presentato durante la mattinata del 25 settembre presso l’Aula Contento dal Prof. Antonio Felice Uricchio, Rettore dell’Università degli Studi di Bari, il Prof. Roberto Voza, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Giovanni Stefanì , Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari, Antonella Inverno, Responsabile Unità Policy & Law per Save the Children, il Prof. Domenico Costantino, Coordinatore Clinica Legale, l’Avv. Katia Di Cagno, Referente della Clinica Legale per l’Ordine degli Avvocati di Bari, l’Avv. Agnese Curri, Legal Expert per Save the Children Italia e Claudio Musciacchio, Rappresentante degli studenti.

La “legal clinic“, che coinvolgerà 15 studenti a partire dal primo semestre dell’AA 2018/ 2019, offrirà loro una formazione teorica e pratica di approfondimento del diritto di famiglia e minorile, da un punto di vista sia sostanziale che processuale, con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti di giurisprudenza a temi di rilevanza sociale relativi al diritto dei minori.

Proprio in considerazione dell’importanza della pratica dell’esercizio nell’assistenza legale, ai giovani sarà offerta la possibilità di migliorare la propria esperienza di operatori del diritto svolgendo un periodo di tirocinio presso lo sportello locale di orientamento di Save the Children, coordinato dal Prof. Domenico Costantino. In tale contesto questi ultimi avranno la possibilità di assistere ai colloqui e, offrendo la loro attività pro – bono, contribuire all’analisi dei casi e alla loro soluzione anche partecipando – con il supporto dell’Ordine degli Avvocati – alle udienze che si terranno presso il tribunale Civile di Bari.

La promozione di cause pilota contribuirà inoltre a favorire il consolidamento di una giurisprudenza italiana e comunitaria sempre più attenta al superiore interesse del minore e l’emersione, grazie al dibattito tra professionisti e gruppi di studio, di strategie di advocacy per migliorare i servizi sul territorio.