Maternità e reclusione sono due condizioni sulla cui possibile conciliazione si interroga da tempo il legislatore nazionale e si sono espressi gli organismi internazionali e le istituzioni europee.
Le soluzioni per contemperare gli interessi in gioco andrebbero individuate a partire dalla primaria considerazione dell’interesse superiore dei minori coinvolti e in particolare della necessità, per il loro sviluppo, che essi instaurino un rapporto armonico con i propri genitori.
In questa presentazione offriamo informazioni su:
Evoluzioni
storiche della legislazione rilevante
Dati sui carceri femminili in Italia
Sviluppi
legislativi recenti: la Legge 62/2011
Giurisprudenza
Uno
sguardo al panorama internazionale
Contenuti
realizzati grazie al contributo reso a titolo gratuito da Monica
Gambino, Roberta Lentini, Francesca Oppedisano, Domenico Salvatore e
Roberta Ziveri del team
legale del Gruppo Telecom Italia, nell’ambito di un’iniziativa
pro bono
per Save the Children Italia.