La povertà educativa in Europa: il fenomeno e la voce dei ragazzi
Tavola rotonda in collaborazione con il Parlamento Europeo per presentare il rapporto 
“Sconfiggere la povertà educativa. Fino all’ultimo bambino” 
e confrontarsi sul tema della povertà educativa in Italia ed in Europa
Venerdì 10 febbraio 2017
Palazzo delle Stelline, Corso Magenta, 59 – Milano
Ore 9.30
 
Sono più di 26 milioni i minori a rischio di povertà o esclusione sociale in Europa, insieme formerebbero il 7° Paese più popoloso dell’Unione europea. 1 adolescente su 5 in Europa vive in condizione di povertà educativa. 
Save the Children ha sviluppato un lavoro di ricerca e di consultazione di ragazze e ragazzi a livello europeo sul tema, che ha consentito di realizzare il rapporto “Sconfiggere la povertà educativa. Fino all’ultimo bambino”, che sarà discusso con rappresentanti delle istituzioni, del mondo scientifico e del terzo settore.
Venerdì 10 febbraio i lavori verranno introdotti da Bruno Marasà, Presidente dell’Ufficio di informazione a Milano del Parlamento europeo e da Patrizia Toia, Parlamentare europea.
Interverranno:
Anton Hemerijck, Professore di analisi della politiche pubbliche, Dipartimento di scienze politiche e pubblica amministrazione, Università di Amsterdam;
Maurizio Ferrera, Professore ordinario di scienza politica, Università degli Studi di Milano e Presidente del Network for the Advancement of Social and Political Studies (NASP); 
Stefano Sacchi, dell’Istituto per l’Analisi delle Politiche Pubbliche;  
Giorgio Righetti, Direttore Generale ACRI; 
Paolo Petracca, Portavoce Forum del terzo settore di Milano.
Modera: Riccardo Bonacina, Presidente e Direttore Editoriale del magazine VITA.
 
Per partecipare
contattare entro giovedì 9 febbraio il seguente indirizzo:
advocacy.italia@savethechildren.org


Per saperne di più

Leggi il Rapporto a questa pagina