La giornata di formazione è avvenuta giovedì 16 Giugno 2016, dalle 9.30 alle 17.30 presso il Consiglio Nazionale Forense a Roma.
Il Seminario internazionale organizzato dal Progetto europeo “Training Activities for Legal Experts on children rights (T.A.L.E) è offerto quì nella registrazione integrale di 3 ore (a cura del Consiglio Nazionale Forense) per permettere a tutti coloro che sono interessati di assistere all’iniziativa di grande successo.
Quella del 16 giugno è la prima di una serie di tre seminari sull’ascolto del minore nel diritto internazionale con l’obiettivo di formare i legali che rappresentano gli interessi dei minori nei procedimenti giudiziari sulle principali normative nazionali ed europee e sulla corretta attuazione a livello interno delle Linee Guida del Consiglio d’Europa per una giustizia a misura di minore (CoE CFJ). 

Oggetto del seminario:
I principi del diritto internazionale a tutela dei minori e l’utilizzo degli strumenti sovranazionali di tutela
– Le norme internazionali a tutela dei diritti dei minori: inquadramento generale e focus sui temi trattati dai servizi legali di Save the Children Italia (diritto dei minori e della famiglia, immigrazione, diritti economici e sociali).
– L’utilizzo strategico degli international remedies offerti dal diritto internazionale tra cui il terzo protocollo opzionale della CRC, il ricorso al Comitato Europeo dei diritti sociali e alla Corte Europea dei diritti umani.
– Il funzionamento della Corte Europea dei diritti umani e la giurisprudenza più recente e significativa sul tema dei diritti dei minori con particolare focus su diritto di famiglia, immigrazione e diritti sociali e ascolto.
Relatori della prima giornata, 16 Giugno 2016:
Benoit Van Keirsbilck, Presdiente Defence For Children International
I principi internazionali a tutela dei diritti dei minori e le relative disposizioni rilevanti all’interno degli strumenti internazionali.
 
Avv. Giulia Borgna, studio Saccucci Fares
Il funzionamento della European Court of Human Rights e la  giurisprudenza più recente e significativa sul tema dei diritti dei minori.

I prossimi incontri si terranno l’11 novembre e il 19 maggio 2017. Maggiori informazioni
Attività di formazione per legali esperti di diritti dei minori