Appuntamento il 3 dicembre alle ore 18 in Piazza Montecitorio a Roma: accendiamo una candela per chiedere tutti insieme l’istituzione della giornata della memoria e dell’accoglienza il 3 ottobre.

All’indomani della tragedia di Lampedusa del 3 ottobre, un gruppo di persone si è attivato costituendosi in “Comitato 3 ottobre” e ha promosso l’istituzione della “Giornata della Memoria e dell’Accoglienza”, da celebrarsi proprio il 3 ottobre di ogni anno, per ricordare tutti i migranti morti nel tentativo di fuggire da persecuzioni, dittature, guerre e miseria, nonché tutti gli uomini che per salvarli mettono a rischio la propria vita. 

A tal fine è stata presentata una proposta di legge. All’iniziativa, attraverso il gruppo Facebook “Accoglienza”, hanno finora aderito oltre 9.000 persone e sono già 23.000 le firme alla petizione lanciata su change.org: 
Save the Children Italia sostiene l’iniziativa, e così anche il Comune di Lampedusa e Linosa, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr), l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim), il Consiglio Italiano per i Rifugiati (Cir), Terres des Hommes Italia ONLUS, Legambiente, Centro Astalli, l’ Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (Asgi), l’Arci, UsigRai, Tv2000, MeltingPot, Libera, Gruppo Abele, Emergency, Croce Rossa Italiana, Medici Senza Frontiere, Amnesty International, Rete G2, Recosol.