I corsi di formazione professionale non sono ancora iniziati quest’anno in Sicilia. 

E’ mancato il finanziamento da parte della Regione dei corsi proposti ai ragazzi dagli enti di formazione.

Save the Children – l’Organizzazione dedicata dal 1919 a salvare la vita dei bambini e difendere i loro diritti – dà voce alle testimonianze dirette di ragazzi e ragazze che, superato l’esame di terza media, si erano iscritti ai corsi di formazione professionale regionali (percorsi IeFP/Oif) per proseguire gli studi. Le denunce sono state raccolte a Palermo e a Catania,  nell’ambito dell’attività dei “Punti Luce”, i centri istituiti e promossi da Save the Children  per il contrasto della povertà educativa.

Di mese in mese, hanno denunciato i ragazzi all’Organizzazione  –  l’inizio dei corsi professionali regionali è slittato in avanti, in un continuo rinvio senza alcuna indicazione di un’eventuale data in cui tali corsi saranno ripristinati.

E nessuno ha informato i ragazzi e dato loro  la possibilità di iscriversi in altri corsi. Una condizione comune a migliaia di ragazzi siciliani tra i quattordici e i quindici anni, in pieno obbligo scolastico.

Leggi maggiori informazioni a questa pagina