Nel 2015 nell’Unione Europea sono stati registrati quasi 90.000 minori che sono giunti senza i genitori e hanno chiesto asilo. Un po’ più della metà sono afgani.
L’Istituto Europeo di Statistica EUROSTAT ha appena pubblicato i dati relativi al 2015.
Nel 2015, 88 300 richiedenti asilo domanda di protezione internazionale negli Stati membri dell’Unione europea
(UE) sono stati considerati come minori non accompagnati.  Il numero è molto maggiore che negli anni precedenti.
Mentre  nel periodo 2008-201 i minori soli richiedenti asilo nell’Unione Europea erano tra gli 11 000 e 13 000, il numero è quasi raddoppiato nel 2014 per raggiungere un po’ più di 23 000, ed è quasi quadruplicato nel 2015.
Nel 2015, una consistente maggioranza dei minori non accompagnati erano maschi (91%) e più della metà erano di età compresa da 16 a 17 (57%, o 50 500 persone).
Le ragazze e i ragazzi di età compresa tra 14 a 15 anni hanno rappresentato per il 29% (25 800 persone). 
Quelli di età inferiore oltre il 14 per il 13% (11 800 persone). Circa la metà (51%) dei richiedenti asilo considerati non accompagnati minori nella UE nel 2015 erano afgani.
Leggi l’allegato: i dati sul sito dell’EUROSTAT  (inglese)