E’ ora disponibile il riassunto in italiano dell’importante rapporto di ricerca “Violenza sui bambini in Europa”: una ricerca sulle azioni intraprese dagli stati nell’UE per affrontare le punizioni corporali contro i minori.
La nota in italiano è di tre pagine ed è offerta da Save the Children Italia grazie alla collaborazione con la volontaria Jasmine Setzu.
La ricerca è stato promossa dalla Child Safety Alliance europea con il sostegno del vice presidente del Parlamento europeo Isabelle Durant e presidente della Rete europea dei mediatori per i bambini Bernard de Vos.
Il rapporto è in lingua inglese descrive la prevalenza di lesioni volontarie ai bambini nell’Unione europea, tra cui maltrattamenti fra pari, lesioni inferte a se stessi e violenza degli adulti sui minori. Si fa poi un quadro degli strumenti adottati dagli stati per prevenire le punizioni corporali  in oltre 25 Stati membri. 
Si tratta del primo rapporto completo sulla materia della violenza sui bambini nell’Unione Europea.
All’interno del rapporto sono raccolti i profili nazionali dei seguenti stati, inclusa l’Italia: 
Austria, Belgio (Fiandre) , Bulgaria, Croazia , Cipro , Repubblica Ceca , Danimarca , Finlandia, Francia , Germania, Grecia , Ungheria, Islanda , Irlanda, Italia , Lettonia, Lituania , Lussemburgo , Malta , Paesi Bassi, Norvegia , Polonia, Portogallo , Romania, Slovacchia, Slovenia , Spagna, Svezia e Regno Unito ( Inghilterra e Scozia).
Scarica il riassunto/abstract in italiano
Scarica il rapporto in inglese