In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne ActionAid pubblica il Rapporto Cronache di un’occasione mancata. Il sistema antiviolenza italiano nell’era della ripartenza, sullo stato dell’arte del sistema antiviolenza italiano, con particolare riferimento ai fondi statali ordinari e straordinari erogati per la prevenzione e il contrasto della violenza maschile contro le donne, nonché per la protezione di coloro che tale violenza la subiscono.

I risultati della ricerca purtroppo sono preoccupanti ma un utile strumento per chiedere un cambiamento politico a partire proprio dai dati raccolti. Diverse le raccomandazioni alle istituzioni affinché adottino strategie e misure efficaci e stanzino risorse adeguate per rafforzare il sistema antiviolenza italiano. 

In occasione della giornata internazionale il monito tuona doveroso: moltissimo c’è ancora da fare per combattere la violenza maschile contro le donne sul piano politico, economico, sociale, culturale e operativo. A partire dall’impegno fattivo delle istituzioni e dal rafforzamento delle alleanze tra organizzazioni della società civile che, trasversalmente e a vario titolo, si occupano della prevenzione della violenza maschile contro le donne e della promozione e protezione dei diritti delle donne. Perché vivere una vita senza violenza è un diritto di tutte.