Come ascoltare e costruire una relazione di fiducia con il minore dentro un procedimento giudiziario?
Questo è il tema della Seconda Giornata di Formazione del Ciclo di tre seminari internazionali sull’ascolto del minore nel diritto internazionale con l’obiettivo di formare i legali che rappresentano gli interessi dei minori nei procedimenti giudiziari sulle principali normative nazionali ed europee e sulla corretta attuazione a livello interno delle Linee Guida del Consiglio d’Europa per una giustizia a misura di minore (CoE CFJ). 

Programma:

Ore 10-13:00:  “Come ascoltare e costruire una relazione di fiducia con il minore”
Relazione del Dott. Gian Luigi Lepri, Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali Università degli studi di Sassari, Psicologia sociale e giuridica
I contenuti generali dell’ascolto di un minore e la teoria implicita sull’ascolto e sui significati per il minore e per gli adulti. 

14.00 – 14.30: I laboratori del progetto TALE e la partecipazione dei minori nei progetti di Save the Children 

14.30 – 17.00: Aspetti principali sull’ascolto del minore nel procedimento 
Dott.sa Maria Claudia Biscione, Psicoterapeuta esperta in psicologia giuridica 
I differenti aspetti di contesto nei quali i bambini vengono ascoltati all’interno del procedimento.  



Segui la diretta!

Il Seminario internazionale organizzato dal Progetto europeo “Training Activities for Legal Experts on children rights (T.A.L.E) è disponibile da seguire in diretta via internet a questo link:
La diretta è a cura del Consiglio Nazionale Forense per permettere a tutti coloro che sono interessati di assistere all’iniziativa di grande successo.

Maggiori informazioni:

Scarica il programma in allegato (clicca sul pulsante quì sotto)