Domande e Risposte
Qui puoi trovare tutte le risposte alle domande più frequenti che riceviamo allo sportello legale online di Save the Children:
La cittadinanza per chi nasce e risiede in Italia fino ai 18 anni
In Italia non è previsto l’acquisto automatico della cittadinanza per il bambino straniero che nasce nel territorio dello Stato. La legislazione italiana oggi in vigore prevede che solo in casi eccezionali il bambino nato in Italia da genitori stranieri possa [...]
Chi può chiedere la cittadinanza italiana?
La cittadinanza italiana può essere richiesta e riconosciuta al cittadino straniero quando, in presenza di una serie di presupposti, la legge vigente in materia (l. 91/1992) ritiene che lo stesso abbia un forte legame con il territorio italiano. La cittadinanza [...]
Quando i genitori si separano: i diritti dei figli
I figli hanno il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo sia con la madre che con il padre, di ricevere cure, educazione e istruzione da entrambi. I genitori dovrebbero stare assieme ai figli e cooperare continuamente nella loro crescita, prendere ogni decisione insieme. Come fare, quando questo diventa difficile?
Cosa succede se mi trovano con qualcuno che ha con se’ della droga?
Puoi avere conseguenze anche tu
Cos’è la discriminazione?
Si ha discriminazione quando una persona riceve un trattamento sfavorevole rispetto a quello che hanno ricevuto o che potrebbero ricevere altre persone nella stessa situazione. Nell’ordinamento italiano e sovranazionale esiste un principio di non discriminazione a tutela di un eguale [...]
Cos’è la discriminazione indiretta?
Sussiste discriminazione indiretta quando una disposizione, un criterio, una prassi, un atto, un patto o un comportamento apparentemente neutri possono mettere in una posizione di particolare svantaggio rispetto ad altri, persone di una determinata razza od origine etnica (direttiva n. [...]
I minorenni possono andare in prigione?
Sì, ma in istituti speciali. Leggi come funziona
Come posso aiutare un bambino in difficoltà?
Chi e come avvisare quando vediamo un minorenne in una situazione difficile
Che cos’è il Cyberbullismo e come intervenire
Bullismo e cyberbullismo sono oggi fenomeni tra loro inscindibili e tra i più diffusi in tema violenza offline e online tra pari. Il cyberbullismo con l’entrata in vigore della L. 71/2017[1] è una forma di violenza e di abuso riconosciuta, [...]
Lavoro minorile e sfruttamento minorile sul lavoro
Norme e sanzioni per il contrasto dello sfruttamento dei minori